
Come ottenere l’ecobonus infissi 50% o 110%?
Anche il 2021 prevede diverse possibilità di detrazioni fiscali per la sostituzione di serramenti e infissi, vediamo quali.
Le detrazioni 50% per la sostituzione degli infissi
La detrazione fiscale 50% permette di usufruire di “sconti” che diminuiscono l’importo totale dell’Irpef su cui pagare le tasse. Anche per il 2021, per la sostituzione infissi la detrazione equivale al 50% del costo sostenuto.
Volete un esempio pratico?
Se, dopo le premesse fatte, avete ancora dei dubbi, potete leggere il seguente esempio pratico in soli 3 punti!
- Acquistate delle finestre per un importo totale di € 5.000
- La detrazione infissi 2021 è pari al 50%, quindi ammonta a € 2.500
- Lo Stato vi restituirà € 250 all’anno per 10 anni
Superbonus infissi 110%
Per sapere se hai diritto al super ecobonus 110%, devi verificare ulteriori requisiti. Innanzitutto, sappi che gli interventi devono riguardare case indipendenti, che siano prima abitazione, oppure condomini, a patto che non si tratti di edifici attualmente in costruzione.
Possono usufruire del nuovo bonus soltanto le persone fisiche. Le attività commerciali sono escluse dalla possibilità di sfruttarlo, a meno che non si tratti di interventi effettuati da cooperative sociali oppure da Istituti Autonomi Case Popolari (IACP).
Il cosiddetto Decreto Rilancio è entrato in vigore il 1° Luglio 2020 e terminerà il 31 Dicembre 2021.
Non potrai usufruire del Superbonus 110% se desideri effettuare solo la sostituzione degli infissi. In tal caso, rimane sempre valida la detrazione fiscale del 50% in 10 anni, di cui abbiamo già trattato all’inizio dell’articolo.